Scienze e culture del cibo
Interdipartimentale con DiBT, DiAAA e DiMeS
Al fine di consentire allo studente di perfezionare efficacemente il proprio percorso formativo il CCS propone, per l’a.a. 2022/2023, l’acquisizione di 16 CFU “a scelta” optando per i seguenti esami.
Attività didattica | Docente | SSD | CFU | Ore | Ciclo |
Economia e marketing del cibo e dei territori | Ievoli Corrado | AGR/01 | 4 | 32 | II s |
Filosofia sociale e politica del cibo | Monceri Flavia | SPS/01 | 4 | 40 | II s |
La nutrizione nei soggetti che presentano uno stato fisiologico alterato | Occhionero Giovanni | MED/06 | 4 | 32 | II s |
Profili microbiologici di interesse salutistico dei prodotti alimentari | Coppola Raffaele | AGR/16 | 4 | 40 | II s |
Psicologia dei processi comunicativi e coaching | Silvestri Alberto | M-PSI/01 | 4 | 32 | II s |
Nutraceutica degli organi di senso | Varricchio Attilio | MED/31 | 4 | 32 | IIs |
Aspetti micologici e gastronomici di funghi e tartufi | Lima Giuseppe | AGR/12 | 4 | 32 | Is |
Interazioni farmacologiche e alimentazione | Soldovieri Maria Virginia | BIO/14 | 4 | 32 | IIs |
Lo studente che intenda acquisire come esami a scelta quelli proposti dal CdS, dovrà, dal 1° settembre al 15 novembre p.v., indicare gli stessi nella procedura informatizzata di compilazione del proprio piano di studi (portale dello studente).